Dai registi di Antropocene il 14 ottobre un nuovo documentario sul fondamentale ruolo che l’acqua ricopre nella vita dei popoli. FIRENZE...
AutoreToscanachiantiambiente
Gli Italiani sono tra i popoli più affezionati ai propri animali. Sarebbe bene però dedicare la stessa attenzione alle specie selvatiche. Come faceva San...
Secondo l’associazione non è stata applicata la sentenza esecutiva della Corte d’Appello di Roma: “Adesso chi ha sbagliato paghi di tasca...
Un’oasi naturalistica al posto del degrado. È il progetto “Abbraccia un albero” di Unicoop Firenze, in collaborazione con Legambiente e Stefano Mancuso...
La Città Metropolitana di Firenze e gli indiani Lakota Sioux rinnovano il patto d’amicizia inaugurando un mese di eventi. di Marcello Bartoli...
Non più solo rosa per le bambine e azzurro per i bambini. Gli educatori: “Ci piacerebbe essere da stimolo ad altre realtà”. Redazione...
La Regione archivia l’istanza di sviluppo dell’impianto dopo anni di battaglie e manifestazioni e apre nuovi scenari sulla gestione dei rifiuti...
Dall’Oasi naturalistica tra le fabbriche all’orto bioattivo all’apiario didattico di villa Favard. Domenica 10 ottobre, visite...
Il progetto Scart ha coinvolto gli studenti di tre Accademie di Belle Arti (Firenze, Carrara e Ravenna) e alcuni ragazzi della comunità San Patrignano. ...
I corsi d’acqua sono nuovamente inondati di rifiuti. I volontari che avevano pulito un anno fa: “Stiamo lottando contro i mulini a vento”...