L’allarme dell’associazione tartAmare di Grosseto. Questi granuli sono una materia prima per l’industria della plastica ma moltissimi...
AutoreToscanachiantiambiente
Prosegue la ricerca nel campo dei fertilizzanti naturali e sui batteri capaci di entrare in simbiosi con le piante e trasformare l’azoto atmosferico in ammonio...
Dal sopralluogo dei Carabinieri Forestali di Marciana i lavori per la posa della fibra ottica sono risultati difformi rispetto alle prescrizioni. Fermato il...
Dati non troppo confortanti sulla diffusione di auto e bus elettrici ma anche sui punti di ricarica. A Pisa un corso innovativo per il settore organizzato...
Roberto De Blasi (M5S): “Primo passo per allinearsi alle grandi città europee sull’economia circolare. Questi dispositivi stanno dando risultati...
Un progetto rivoluzionario Made in Italy permetterebbe di coprire l’intero fabbisogno nazionale e anche di esportare idrogeno prodotto da fonti...
Una prospettiva concreta per i giovani tra i 14 e i 18 anni che hanno abbandonato gli studi. Da settembre la nuova edizione, iscrizioni aperte. SAN...
La denuncia di Legambiente Arcipelago Toscano: “Uno scempio culturale e ambientale, quelle pietre avevano almeno 700 anni. Adesso i responsabili paghino”...
Si chiama “Crescita senza crescita economica” un documento dell’Agenzia Europea dell’Ambiente uscito pochi giorni fa. Che meriterebbe più...
Rospi, rane e tritoni sono un anello insostituibile dell’ecosistema ma in questo periodo moltissimi finiscono schiacciati dalle auto. di Gabriella...