Dopo due anni di battaglie l’associazione Irriducibili Liberazione Animale è riuscita a trovare una soluzione per alcuni degli animali. “Erano destinati...
AutoreToscanachiantiambiente
Uno studio congiunto dei ricercatori di Pisa e di Nantes svela per la prima volta il meccanismo attraverso il quale le piante si difendono dalla troppa luce...
Inaugurati sette nuovi erogatori di acqua e una Commissione di Ateneo per lo sviluppo sostenibile. Il rettore Paolo Mancarella: “È solo un primo passo”. ...
Dieci grossi sacchi di rifiuti raccolti in solo 200 metri. È il bottino della pulizia fatta sabato 8 febbraio sulle rive dell’Arno dal gruppo di...
Per archiviare la stagione delle discariche e degli inceneritori serve investire in un sistema impiantistico per il riciclo e il riuso dei rifiuti, urbani e...
“In Toscana dopo le acque superficiali per uso potabile, la cui situazione di inquinamento è ormai risaputa, adesso ci stiamo giocando anche le acque...
Obiettivo principale dell’economia circolare è la conservazione nel tempo del capitale naturale e della sua capacità di produrre servizi per l’uomo...
Il Padule di Fucecchio è la più estesa palude interna italiana, accoglie una ricca diversità biologica e svolge una funzione preziosa di mitigazione dei...
L’atto che incentiva la filiera corta è stato approvato all’unanimità lo scorso dicembre. L’assessore regionale Marco Remaschi:...
Un anno decisamente estremo sia a livello globale che regionale. Una tendenza chiara l’aumento delle temperature medie di 1,1 gradi dal 1955 a oggi...