Il singolare ritrovamento durante la pulizia dell’alveo del torrente Stella. L’associazione già due anni fa aveva lanciato l’allarme e...
AutoreToscanachiantiambiente
Mercoledì 11 settembre a Firenze le esperienze pilota di Isola del Giglio e della Marina di Punta Ala del progetto europeo Maestrale coordinato...
Publiacqua le fornirà alle prime elementari, a tutte le altre classi ci pensa il Comune. Il sindaco Angela Bagni: “Il prossimo step sarà ridurre la plastica...
A Badia Pozzeveri nell’ex canonica e nell’ex casa del colono dell’abbazia camaldolese di San Pietro è stata ricavata la Hostal Badia, una...
Francesco Roma-Marzio, dottore di ricerca, ha elaborato un elenco critico aggiornato di alberi e arbusti della Toscana. Il premio conferito dalla Società...
Detentore di quattro record mondiali, il pilota svizzero ha inventato uno speciale pallone in grado di risparmiare il 70% di gas anche a temperature estreme...
Ieri notte dopo le ultime verifiche è stata decisa l’apertura: nessuna nascita sulle oltre 100 uova deposte. Adesso si attendono i risultati delle...
Dal 13 settembre gli studi e le intuizioni di Leonardo da Vinci sulle forme e sulle strutture del mondo vegetale in una mostra nel cuore di Firenze. ...
Il marmo è una risorsa non rinnovabile, le montagne non ricrescono. Si tende a minimizzare mentre nelle Alpi Apuane siamo davanti a una distruzione di entità...
Cronaca di una lunga giornata da beach angel al Jova Beach Party di Viareggio. di Laura Lop Io penso positivo perché son vivo, perché son vivo. Mi...