E’ il quarto Comune dell’isola dopo Marciana Marina, Campo nell’Elba e Porto Azzurro. L’ordinanza entrerà in vigore il 1° novembre per...
AutoreToscanachiantiambiente
La collaborazione riguarda lo sviluppo di nuove tecnologie per la riduzione delle emissioni. Nel frattempo si sono laureati i primi “climatologi”...
Gnomi, funghi giganti, gufi, casette, tartartughe sono stati ricavati dai tronchi dei cedri centenari, tagliati perché ormai secchi. MONTEMURLO (Po)...
Angelo Gentili, responsabile Agricoltura di Legambiente: “Il prezzo del latte deve essere regolato e gli allevatori sostenuti. Senza di loro molte aree...
L’Ente Parco: di questo passo si esauriranno presto anche gli ultimi 600 posti. Prima gita del calendario il 2 marzo, brindisi e gadget per i visitatori...
Il 20 febbraio incontro con Marco Doveri del CNR. Anche in Toscana i serbatoi naturali custoditi nelle rocce forniscono acqua preziosa e di alta qualità che...
Sabato 16 marzo un incontro sul tema della gestione dei rifiuti in alberghi, Bed&Breakfast e agriturismi. Tra i relatori Pino...
Secondo l’ente di ricerca entro il 2100 il Mediterraneo si innalzerà di oltre un metro per effetto del riscaldamento globale. E più di 383 km di costa...
Indagine di Conapi-Mielizia e Legambiente a Torino, Milano, Bologna e Potenza. Il progetto si chiama “Api e orti urbani” e ha usato le api come indicatori...
I risultati del progetto “Bio2energy”: un modello per produrre biometano e bioidrogeno da rifiuti organici e fanghi di depurazione. Dai residui si ottengono...