C’erano anche rifiuti speciali. Individuato dalla Polizia municipale dopo quasi due anni di indagini, adesso deve pagare 26.000 euro di multa. LUCCA...
AutoreToscanachiantiambiente
Interessati al programma circa 5.600 lavoratori toscani, che saranno seguiti fino al compimento degli 80 anni. Gli inviti a presentarsi agli ambulatori...
Sessanta concorrenti si contenderanno il titolo di campione italiano. Ogni partecipante dovrà potare tre piante in mezz’ora, rigorosamente da terra. ...
Il 5-6 aprile a Lucca la Conferenza regionale dell’Agricoltura. Presenti anche il commissario europeo Phil Hogan e il ministro delle Politiche agricole...
Dove un tempo viveva il mastodonte preistorico sono iniziati i lavori del Parco dell’Abate, 3.000 metri quadri in una delle aree più pregiate del Chianti...
Dopo il triennio “nero” 2010-2012 il comparto sta recuperando terreno, trainato da viticoltura e allevamento. Le aziende agricole diminuiscono come numero (...
Otto giovani richiedenti asilo impegnati come volontari nella coltivazione di alberi da frutto ed erbe officinali presso la cooperativa sociale Fontenuova...
Prima e unica manifestazione del genere in Italia, animerà dal 26 marzo al 2 aprile la Garfagnana e la Valle del Serchio. CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) – A...
Una squadra speciale di volontari per monitorare lo stato di salute di fiumi e corsi d’acqua. Progetto promosso dal Comune e finanziato da Publiacqua...
Domenica 26 marzo anche in Toscana aperture speciali nelle strutture ricettive agricole associate Cia. L’agriturismo è il “custode” della ruralità: tutela...