Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
A Firenze giardini di piante spontanee e fiori tra le sorprese di primavera

Il 23 aprile si può imparare a creare un giardino di piante spontanee...
Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Come stiamo costruendo il futuro del Pianeta? Sabato 12 aprile gli...
Venerdì 11 aprile un convegno del...
Un convegno sabato 10 marzo ad Artimino. Indagine sulle diverse tecniche di gestione del suolo nel vigneto e nell’oliveto per la salvaguardia della...
Il 10 marzo presso il Museo di Storia Naturale della Maremma. Dopo l’incontro in aula, una passeggiata a pochi chilometri dalla città alla ricerca di...
Alle 18.30 al cinema Odeon. Nel libro un percorso pratico e quotidiano fatto di ricette, esercizi fisici e spirituali, ma anche di conoscenza, illuminazione e...
Se ne parla in una conferenza all’Odeon di Firenze mercoledì 14 marzo. Relatori Giuseppe Cognetti, Paolo Trianni e Marco Vannini. A seguire il film su Henry Le...
Con il cambiamento climatico la corretta gestione del suolo e delle risorse idriche è una delle sfide più difficili. Per affrontarla al meglio è fondamentale...
Uno strumento utile e di facile lettura per conoscere la normativa ambientale del nostro Paese e sapere come comportarsi di fronte a situazioni di pericolo per...
Bioarchitettura Lucca organizza un corso per auto-costruire un generatore mini eolico in collaborazione con la Rete Solare per l’Autocostruzione. Efficienza e...
Torna l’appuntamento con “Racconti di cibo e radici, spunti assaggi e curiosità”: un ciclo di incontri per scoprire e conoscere le storie di...
Incontro di grande attualità visto il precario stato delle pinete lungo tutte le costiere italiane. Giornata di studio organizzata dai Georgofili in...
Sabato 24 febbraio alcune attività di “rinforzo” del vecchio isolotto di Patanella e la conclusione delle nuove isole galleggianti. Domenica 25 la...