Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Alla variabilità genetica ridotta del camoscio si sommerebbero i cambiamenti climatici, la scarsità di cibo e la ricolonizzazione boschiva delle praterie...
Un evento eccezionale: si tratta del secondo avvistamento nella storia ornitologica della Toscana ed è uno dei 370 avvenuti in Italia dal 1902. CAPALBIO...
Una ricerca internazionale dell’Università di Firenze svela il ruolo fondamentale dei feromoni per la vita di insetti sociali come le api. ...
In arrivo 600 mila euro di contributi per combattere l’inquinamento domestico. Interventi anche per salvare gli animali selvatici dalla siccità. ...
Germani reali presi a sassate e torturati, acque intorbidite, rifiuti abbandonati. L’associazione ambientalista: “Concentrazione di bagnanti abnorme e...
Quest’anno probabile record di nidificazioni sulle coste toscane e il Wwf lancia una serie di campi di volontariato per i giovani fra i 18 e i 35 anni...
Grande festa questa mattina per il piccolo esemplare di Caretta caretta rilasciato sulla spiaggia dei bagni Aurora a Marina di Cecina. MARINA DI CECINA...
È stato individuato sulla spiaggia di Macchiatonda, nella parte del litorale che fa parte dell’Oasi Wwf lago di Burano. Redazione CAPALBIO (Gr) –...
Era stata presentata da Toscana a Sinistra. L’attuale legge regionale impone una distanza di appena 10 metri dai luoghi sensibili in caso di utilizzo di...
Grazie al progetto europeo Plastic Busters Marine Protected Areas si monitora l’impatto dei rifiuti marini sulla biodiversità del Santuario Pelagos e...