Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
La ricerca analizzerà e metterà a confronto i sedimenti prelevati dai fiumi sotterranei con quelli presi dalle cave. Lo scopo, valutare l’impatto reale...
“Con il pretesto dell’emergenza e della messa in sicurezza ancora una volta i soldi pubblici verranno utilizzati per creare scempi invece che per...
Le conclusioni dell’incontro pubblico a Stagno organizzato da Sinistra di Collesalvetti. Il SIN di Livorno, una delle aree più inquinate d’Italia...
Il “Green Days Tour” girerà tutta l’Italia per terminare il 22 dicembre e ogni giorno un vip cederà il testimone a quello successivo. Oggi la tappa a...
“Quello che fa rabbrividire è ciò che devono aspettarsi, in termini di emissioni, Livorno e Collesalvetti da questo gigantesco impianto velenoso”...
Da una ricerca della Sant’Anna di Pisa la scoperta che i pioppi lavorano di notte per ridistribuire i liquidi e non disseccarsi. Una strategia vincente...
Approvata oggi la delibera che chiude l’iter amministrativo e inaugura di fatto nel mare toscano il più grande sito del Mediterraneo dedicato al Tursiope...
Un progetto europeo, LIFE Granatha, vuole ripopolare queste brughiere montane diventate poco ospitali ripristinando l’habitat e gli antichi mestieri...
Si agisce in un clima di emergenza, rispondendo a richieste politiche di bassissimo livello e a interessi privati, a scapito degli ultimi fiumi naturali...
Il progetto si chiama CleanAir@school ed è promosso dall’Agenzia europea per l’Ambiente. La scuola si trova nel viale Gramsci, in uno dei punti più...