Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Cariche batteriche elevate il 9 casi su 20. L’associazione: spesso i bagnanti non ne sono a conoscenza, nessun cartello informativo sulla qualità delle...
Primi risultati degli accertamenti condotti dall’Istituto Zooprofilattico di Pisa. Da giugno a ora 21 gli esemplari spiaggiati, l’ultimo ieri alla...
Da settembre i lavori di rimboschimento dell’area della Bufalina finanziati dall’UE. Dodici ettari di pini marittimi ormai seccati, colpiti da un...
La scoperta fatta dai ricercatori del Wwf Alta Toscana. Il coleottero è inserito fra le specie animali di interesse comunitario tutelate dalla Direttiva...
I rilevatori saranno impegnati nel fine settimana dal 26 al 28 settembre. Il metodo “al bramito” si basa sull’ascolto serale del richiamo d’amore...
I piccoli nasceranno tra una ventina di giorni. Queste speciali zattere sono già state sperimentate con successo nell’oasi Wwf della laguna di Orbetello...
I ricercatori senesi, da molti anni impegnati in Antartide, hanno analizzato gli effetti sulla salute dei pinguini causati dai cambiamenti...
L’ultimo è una Stenella trovata a Orbetello. L’assessore Fratoni: chiesto al ministero dell’Ambiente e all’Ue un sito protetto per i...
Solo il 40% dei corsi d’acqua analizzati in stato ecologico buono o elevato e solo il 63% in stato chimico buono. Per i laghi ancora peggio: solo il 28%...
Sono stati trovati fra il 21 e il 23 luglio. L’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Pisa e Arpat stanno eseguendo le necroscopie per accertare le...