Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Il tratto di litorale scelto per la pulizia è l’area dell’ex Simposio, dove doveva nascere un porto turistico che ora – per fortuna – non si fa più...
I ricercatori dell’Università di Siena stanno navigando nel Santuario Pelagos per studiare l’effetto degli inquinanti sulla salute dei mammiferi marini...
Il GUFI: “Dopo gli ingiustificati allarmi sugli incendi adesso si riprova a tagliare la maggior parte degli alberi delle Pinete Grossetane sostenendo che i...
Dalla conta dei rifiuti in spiaggia alla segnalazione di cetacei e tartarughe in difficoltà, tanti i modi per contribuire anche da vacanzieri al monitoraggio...
Uno studio internazionale di paleontologia dell’Università di Firenze conferma che le zebre si sono diffuse in Europa e in Asia a partire da 2.6 milioni...
La manifestazione lunedì 17 giugno in piazza San Firenze e sotto Palazzo Vecchio in concomitanza con l’insediamento del nuovo consiglio comunale. ...
Silvia Danise, paleontologa dell’Università di Firenze: “La crisi di biodiversità sulla terraferma anticipò quella marina”. FIRENZE – Una...
Un nuovo logo per promuovere il turismo sostenibile del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Bandiere, azioni plastic-free, tutela del fratino...
L’associazione ambientalista sta navigando nel Tirreno con un team di ricercatori. Una vera e propria “zuppa” è stata creata dal vortice delle correnti...
Indagine di un tema di studiosi su cinque esemplari nel Pisano. Qui la presenza del lupo se saputa gestire può rappresentare un’attrazione culturale e...