Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
A Firenze l’Africa e la montagna protagoniste con un film e una mostra

Il 23 aprile una proiezione e una mostra fotografica...
Il 5 e 6 aprile a Monteloro due giorni di scambi, autoformazione e...
Dal 10 gennaio quattro appuntamenti teorici e pratici con il corso...
Una mostra fotografica documenta le condizioni di lavoro di uomini...
Giovedì 18 luglio alle 21:30 l’incontro con il fondatore della Neurobiologia vegetale. Considerato ormai in Italia e all’estero come uno degli...
Dal 18 al 21 luglio musica live italiana a ingresso gratuito. Auto-costruito dai volontari, il Festival si impegna anno dopo anno a combattere lo spreco e a...
Saranno premiati i migliori spot audiovisivi sulle risposte che ognuno di noi può dare con i comportamenti quotidiani e le buone pratiche. Il bando scadrà il...
Mercoledì 3 luglio alla Scuola di Agraria incontro su progettazione, benefici e tecniche con amministratori, tecnici, professionisti e docenti universitari...
Dal 3 al 20 luglio otto appuntamenti tra musica, cinema, teatro e incontri culturali. Premi al regista Thomas Torelli e allo scienziato Stefano Mancuso. ...
Venerdì 28 giugno, per celebrare l’estate, performance teatrale itinerante lungo uno dei sentieri del parco. In collaborazione con il Teatro Studio di Grosseto...
Giovedì 20 giugno a Gaiole in Chianti nelle ex cantine Ricasoli il convegno “Olivicoltura bio di qualità, gestione agronomica e difesa” organizzato dal...
Giovedì 20 giugno conferenza con Marcello Meli e Diego Manzi. A seguire il film Mahabharata: il gioco dei dadi di Peter Brook intorno all’eterno...
All’appuntamento organizzato da Federbio le storie delle comunità locali che, da nord a sud della Penisola, si sono date da fare per salvaguardare la...
Con associazioni e comitati si parlerà di geotermia, gestione dei fiumi, caccia e tutela della fauna, cave, pesticidi. Gli organizzatori: “Non ci limiteremo a...