Mercoledì 12 aprile l’autore racconta il suo modello agricolo...
Agricoltura bio-intensiva, Jean-Martin Fortier presenta il suo libro a Firenze

Mercoledì 12 aprile l’autore racconta il suo modello agricolo...
Sette i Comuni che hanno presentato il progetto al ministero...
Presentati ufficialmente oggi i due nuovi arrivati vanno ad...
Per il settimo anno consecutivo il Comune mette al bando il potente...
Si aggiunge a quelli di Fiesole e della Val di Cecina. Dovrebbe essere in dirittura d’arrivo anche il Distretto Biologico del Montalbano. di...
Tra le novità del servizio in partenza da settembre anche pane e prodotti da forno preparati con farine di grani antichi. di Iacopo Ricci 1 settembre...
300 ettari e due antichi mulini che produrranno farine integrali bio. Sbarca anche in Toscana il sogno dell’imprenditore calabrese Stefano Caccavari. ...
Il Distretto Biologico della Val di Cecina ha appena ottenuto il riconoscimento dalla Regione. Fino a ieri l’unico in Toscana era quello di Fiesole...
Da settembre nelle scuole del Comune aumentano i prodotti biologici che passano da un minimo del 40% al 50% come indicato dai Criteri Ambientali Minimi. ...
“La Commissione europea ha dato il via libera alla semina di colture proteiche senza escludere la possibilità che vengano utilizzati dei pesticidi”...
L’ex responsabile del Coordinamento Toscano Produttori Biologici ricorda colui che seppe salvare e guidare l’associazione quando questa rischiò di...
Secondo gli ultimi dati Istat torna a salire il consumo di fitofarmaci in agricoltura all’indomani dell’approvazione della legge sul biologico...
È stato il primo Comune in Toscana a mettere al bando sul suo territorio il potente erbicida. E adesso punta al riconoscimento come Distretto biologico. ...
Il progetto è stato lanciato da Comune di Firenze e Anci Toscana. Se ne è parlato giovedì 7 aprile in un incontro a palazzo Medici-Riccardi. di Alberto...