Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Progetto PizzAgricola, l’agricoltura sana per una pizza di alto valore nutrizionale

Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Dal 24 febbraio al 13 marzo le aziende agricole possono chiedere di...
Si tratta dei distretti biologici delle Valli Senesi e del Valdarno di Sopra. Saccardi: “Modello innovativo di sviluppo rurale sostenibile che parte dal...
Con il Premio per l’Ambiente il fondatore di Slow Food chiede che l’educazione alimentare diventi insegnamento obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e...
Niente veleni ma repellenti naturali. Il sindaco Prestanti: “Quando abbiamo iniziato 7 anni fa eravamo gli unici, ora questo sistema si sta...
Giovedì 30 maggio l’azienda bioagricola La Selva di Albinia ospita i ricercatori dell’Ateneo di Pisa e i produttori biologici per trovare soluzioni...
Il sindaco Edoardo Prestanti: “Amministrare significa anche avere il coraggio di opporsi alle decisioni che troviamo ingiuste e dannose per la salute dei...
Venerdì 26 e sabato 27 aprile un ricco programma di mercati e convegni per discutere di proteste degli agricoltori e pericoli da pesticidi e nuovi Ogm. ...
Si estende nei Comuni di Roccastrada, Massa Marittima e Gavorrano. Oltre 20.000 ettari di superficie agricola di cui il 42% coltivati con metodo biologico. ...
Dal 14 marzo al 30 aprile in varie aziende del territorio. A cura dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e del Biodistretto del Montalbano...
Tre distretti costieri, ai quali si sta unendo il Distretto biologico della Maremma, hanno scritto all’assessora all’Agricoltura Stefania Saccardi...
Approvato dalla Commissione Ue il nuovo Piano Strategico Nazionale della PAC con ulteriori 27 milioni per il biologico e il principio della degressività...