Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Banche dei semi, Ateneo di Pisa: “Ecco le specie da conservare”

Quelle non conservate mostrano strategie riproduttive singolari o...
Gli scogli di Calafuria in provincia di Livorno sono stati il...
La competizione tra api da miele e api selvatiche è il focus di una...
Una ricerca ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150...
L’associazione ArniaG e il Comune stanno provvedendo a disseminare arnie sul territorio. Lo scopo, tutelare questo prezioso insetto e fargli svolgere il ruolo...
Il calo è di circa 1/3 rispetto agli anni Novanta. E così i polmoni verdi del pianeta in Africa e America Latina non riescono più a rallentare i cambiamenti...
Ibrida ma da salvare: prospettive di conservazione per una specie minacciata dall’uomo. La ricerca delle Università di Pisa e Oporto pubblicata sulla...
Acquario di Livorno, ASA e Università di Pisa uniti per studiare la biodegradabilità dei biopolimeri termoplastici in acqua di mare e il ripopolamento delle...
Secondo l’Università di Firenze la corsa verso l’estinzione di questo importante ecosistema starebbe rallentando grazie alla protezione...
Ne fanno parte 24 istituti di 16 Paesi europei. Per l’Italia ci sono la Sant’Anna di Pisa, il CNR e Alma Mater di Bologna. Presto una road map...
L’Università di Pisa protagonista alla fiera Novelfarm di Pordenone con la ricerca di Annamaria Ranieri sull’influenza delle radiazioni UV-B su salubrità...
Un progetto europeo per studiare quest’insetto, introdotto per caso in Italia nel 2014, che sta diventando una minaccia per l’agricoltura e le...
Uno studio congiunto dei ricercatori di Pisa e di Nantes svela per la prima volta il meccanismo attraverso il quale le piante si difendono dalla troppa luce...
Obiettivo principale dell’economia circolare è la conservazione nel tempo del capitale naturale e della sua capacità di produrre servizi per l’uomo...