Sono: il pero Angelica, il fico Neruccio, il fico Popone o Striato, il pesco Sanguigno settembrino, il pesco Sanguigno ottobrino e il pesco Spiccicaiolo. Tutti...
Località - Toscana
Boom di richieste per il cenone di Capodanno. Scelta apprezzata soprattutto da famiglie con bambini. I turisti chiedono cibo di qualità, meglio se biologico...
La certificazione approda nel Registro delle Imprese: più trasparenza per mercato e consumatori. Più consumatori attenti a salute e ambiente, più richiesta di...
Al convegno “Ortofrutta Toscana Bio” presentati il prototipo di sistema informatizzato per il monitoraggio agrofenologico e alcune prove di...
L’uso di topicida o lumachicida può rivelarsi letale per i predatori che si nutrono di roditori o lumache. Il veleno entra facilmente nella catena alimentare...
I supermercati in Toscana si adeguano alla normativa nazionale che impone di far pagare dal 1° gennaio i sacchetti ultraleggeri per i prodotti sfusi...
E ARPAT, l’agenzia regionale per la protezione ambientale, è sull’orlo del collasso e rischia di non poter più garantire molte delle attività e...
Nei prossimi 3 anni, grazie al progetto europeo Life Weee, aumenteranno i punti di raccolta. Ma l’obiettivo principale rimane quello di riutilizzarli e...
In tutta Italia ne sono stati censiti 2.407 dal Ministero delle Politiche agricole. Il ministro Martina: “Patrimonio naturale e culturale collettivo di...
Approvata in Consiglio regionale la proposta di Sì Toscana a Sinistra per rendere strutturale il finanziamento degli interventi. Fattori e Sarti:...