Un concetto introdotto dalla prima conferenza ONU sull’Ambiente nel 1972 sta diventando lo scudo per perpetuare le peggiori nefandezze. di Mario...
AutoreToscanachiantiambiente
Una trentina di capre nane abbandonate nella sporcizia senza cibo né acqua, parecchie morte e in avanzato stato di decomposizione. L’area è stata messa...
Massimiliano Pancani nominato Energy Manager del Comune per risparmiare, usare le energie rinnovabili e reinvestire le risorse risparmiate. CAMPI...
Prosegue nel Valdarno aretino l’operazione “Strade Pulite”: un patto di collaborazione tra il Comune di Bucine e l’associazione Irriducibili...
Il decreto Milleproroghe non mette la parola fine alla costruzione dell’autostrada tirrenica e non sembra sanare il contenzioso europeo che rimane tuttora in...
Scelta la soluzione più economica, meno impattante e più rapida per completare il corridoio tirrenico: trasformare la variante Aurelia in una superstrada senza...
L’Italia è uno dei Paesi europei più ricchi di biodiversità: lasciamoci contagiare dai buoni esempi e, magari, piantiamo un seme. di Dario...
Prosegue senza sosta il pesante taglio boschivo in un’area tutelata con vincolo paesaggistico e Sito di Importanza Comunitaria. Seri dubbi sulla...
La pulizia straordinaria si svolgerà domenica 16 febbraio a cura dei RIS (Raccattiamo ‘i Sudicio) di Greve in Chianti. Una giornata a misura di bambino dove si...
La presidente Rosati: “Pene più severe per questi reati”. L’uomo si era giustificato dicendo che il cane era diventato improvvisamente aggressivo ma i...