Ai Georgofili si è parlato di coltivazione del nocciolo in Italia. Non sono mancati interventi orientati alla riduzione degli input chimici ed energetici...
AutoreToscanachiantiambiente
Il Consiglio regionale approva proposta di Sì Toscana a Sinistra. Il capogruppo Tommaso Fattori: “Inutile fare campagne contro la plastica se poi la gente non...
E’ un mondo magico ed emozionante quando è frutto della creatività di veri artisti che non hanno bisogno di ricorrere al potere attrattivo di altri...
Da lunedì 14 ottobre all’Odeon di Firenze il film “Pepe Mujica: una vita suprema” racconta il pensiero anticonsumistico di un grande uomo...
Lavoratore instancabile, il lombrico è il primo produttore al mondo della sostanza più fertile che esista in natura per coltivare, l’humus. di Dario...
Con Seminare il futuro! centinaia di aziende agricole biologiche e biodinamiche in tutta Europa aprono i cancelli a chiunque voglia partecipare, alle 11 in...
È a digestione anaerobica e può trattare più di 70 mila tonnellate all’anno. Produrrà fertilizzanti di qualità e comincerà a essere operativo dal 14...
Italia Nostra e Idra chiedono a Palazzo Vecchio trasparenza sul destino della manifattura tessile trecentesca: “Considerate per anni un peso di cui...
Alla Fortezza da Basso, dal 9 all’11 ottobre, Ordine e Fondazione Architetti Firenze illustreranno i progetti pensati ad hoc per i ragazzi sul tema della...
Ai tanti prodotti biologici già presenti nel menu da quest’anno si aggiungono succhi di frutta, pesce da acquacoltura biologica o pesca sostenibile...