Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Contro la crisi del grano gli agricoltori toscani riscoprono le varietà del passato

Meno grano duro, più frumenti antichi, farro, orzo, girasole e lino...
Tre anni di corsi nelle colline fiorentine per costruirsi un futuro...
Sabato 21 giugno un incontro presso Fondazione Est-Ovest. Posizioni...
Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
Un progetto pioneristico promosso dal Comune e sviluppato da Next Genomics. Obiettivo, ridurre la presenza di pesticidi e promuovere un’agricoltura...
Una festa per condividere prodotti, pratiche e progetti di ecologia locale. Vivere esperienze di botanica innovativa, agricoltura sostenibile e processi...
Regole precise che diranno dove e come si potranno usare, dove e come si potrà controllare, e soprattutto regole che dovranno rendere le nostre acque più...
Una ricchezza straordinaria con 15 Igp, 16 Dop, 11 Docg, 41 Doc, 6 Igt, 460 PAT e oltre 5000 tra aziende agricole biologiche e biodinamiche. Lo scorso 22...
Una due giorni di lavori ha visto esperti da tutto il mondo redigere il Manifesto “Food for Health”. Per Vandana Shiva “la salute del pianeta e quella delle...
Attenzione agli acquisti per evitare di portare in tavola prodotti provenienti dall’estero, spesso di bassa qualità. Tre colture su quattro dipendono dal...
Ventotto anni, con azienda viticolo-olivicola nel Valdarno aretino a Bucine: “Noi siamo l’agricoltura e partiamo da un progetto vero, siamo...
Promuovere e tutelare i prodotti tipici: oggi ai Georgofili focus su Prato e la Val di Bisenzio. Le eccellenze enogastronomiche locali e la tipicità delle...
Il Centro “E. Avanzi” dell’Università di Pisa si è aggiudicato la XVIIIma edizione del premio. La motivazione, aver operato per promuovere l’innovazione...
Il 16 e 17 maggio. Obiettivo: aiutare le aziende della Toscana a cogliere le opportunità della fotonica e della tecnologia. Risponderà ai quesiti dei...