Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Vigneti toscani liberi da erbicidi grazie al trifoglio sotterraneo e alla seminatrice anti-infestanti

Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Di questo micidiale insetto non si sa quasi niente. L’unica via...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle...
A Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale per la cura...
La richiesta di candidatura è stata accolta dal Ministero delle Politiche Agricole. La storia di Lamole e la tradizione agricola dei suoi terrazzamenti adesso...
Un patrimonio di 871 varietà autoctone che potrà essere conosciuto e consultato da tutti. “Agrodiversità Toscana” è scaricabile gratuitamente su...
Lo rivela l’indagine di Coldiretti sui tesori dell’agroalimentare in Toscana. Tra le specialità più famose la castagna del Monte Amiata, la farina...
Il divieto resterà in vigore fino al 31 dicembre 2018. L’erbicida, il più diffuso al mondo, è sospettato di essere tossico per l’ambiente e nocivo per la...
Sono: il pero Angelica, il fico Neruccio, il fico Popone o Striato, il pesco Sanguigno settembrino, il pesco Sanguigno ottobrino e il pesco Spiccicaiolo. Tutti...
La filosofia di gestione sarà ispirata ai principi dell’agricoltura biologica. I cittadini potranno diventare piccoli produttori agricoli per autoconsumo...
Considerata il ‘maiale vegetale’ perché non se ne butta via niente è utilissima in molti ambiti, dal tessile all’edilizia, dall’igiene...
La certificazione approda nel Registro delle Imprese: più trasparenza per mercato e consumatori. Più consumatori attenti a salute e ambiente, più richiesta di...
Calo vertiginoso della produzione di vino e olio e prezzi dei cereali al di sotto dei costi. Bilancio annuale e fine mandato di Luca Marcucci, che lascia la...
Al convegno “Ortofrutta Toscana Bio” presentati il prototipo di sistema informatizzato per il monitoraggio agrofenologico e alcune prove di...