Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Vigneti toscani liberi da erbicidi grazie al trifoglio sotterraneo e alla seminatrice anti-infestanti

Presentati a Volterra i risultati di un progetto pilota coordinato da...
Di questo micidiale insetto non si sa quasi niente. L’unica via...
Obiettivo: promuovere strategie alternative per il controllo delle...
A Bagno a Ripoli un progetto di agricoltura sociale per la cura...
Delle 100 aziende agricole del territorio 30 sono già certificate, le altre in conversione. Anche il contesto è favorevole: in Toscana le aziende biologiche...
Conferenza stampa in Palazzo Strozzi il 27 dicembre. Seguirà da una degustazione di prodotti offerta dalle aziende del comitato promotore del distretto...
Finanziamento di 100mila euro per promozione e progetti didattici. Possono fare domanda associazioni, organizzazioni di produttori e consorzi agricoli...
Per celebrare l’anniversario lunedì 11 dicembre un incontro ai Georgofili. Sarà ripercorsa l’evoluzione dell’agricoltura italiana dal 1977 a oggi tra vecchie e...
Successo dei due incontri su tutela delle piccole produzioni come il tartufo e gli strumenti normativi oggi disponibili per favorire l’ingresso dei giovani in...
A novembre nuova tappa del progetto EAT finanziato dall’Unione europea. Riuniti per la prima volta quattro prodotti a marchio DOP E DOCG del panorama...
Di agrobiodiversità si parlerà in un seminario ad Alberese (GR) il 9 e 10 novembre. Le migliori esperienze europee e quella toscana a confronto. I Coltivatori...
Contributi a fondo perduto da un minimo di 50 euro a un massimo di 500mila. Le domande vanno presentate on line entro il 13 novembre. Otto milioni di euro a...
Il “regalo” grazie alla ripartizione dei soldi non spesi dalle altre regioni. Risorse aggiuntive che andranno a rafforzare un budget di circa 20 milioni l’anno...
Dal 26 luglio al 1° agosto presso il centro “I Lecci”. Un prodotto della terra che era quasi scomparso è diventato oggi un marchio di qualità tra i più...