Un volume fotografico edito da LEF indaga il senso del restare in...
Un libro di Francesco Tomè racconta “La Restanza” fra Toscana ed Emilia (video)

Un volume fotografico edito da LEF indaga il senso del restare in...
Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Rapporto Ecomafia 2023 di Legambiente: abusi edilizi, rifiuti e reati contro la fauna i settori più colpiti. Primato negativo della provincia di Livorno...
Al centro del progetto uno speciale podcast che accompagna il visitatore alla scoperta delle meraviglie botaniche e delle opere d’arte ospitate nel...
Torna la campagna La strada non è un posacenere contro gli incendi causati dalle sigarette accese lanciate dal finestrino dell’auto. Redazione 25...
Si denuncia il mancato aggiornamento della zonizzazione acustica e delle rotte antirumore oltre al mancato rispetto di prescrizioni obbligatorie. ...
Una ricerca dell’Università di Firenze, in collaborazione con Opera del Duomo e CNR, apre la strada a un metodo ecosostenibile per proteggere i monumenti...
Interrogarsi sul modello del turismo di massa è l’unico modo per iniziare a costruire soluzioni ai problemi complessi e cogenti delle città e dei loro abitanti...
A Ladispoli (e non solo) associazioni e cittadini ‘prestano’ le proprie gambe agli alberi per attirare l’attenzione su deforestazione e...
Lavori per 88 milioni di euro finanziati con fondi statali. Giani: “Primo intervento fra quelli da noi proposti come compensazione per il rigassificatore”. ...
“Scorie non utilizzate direttamente nell’ambiente ma avviate a recupero presso aziende specializzate”. Ora nuove analisi a cura del gestore. ...
Legambiente presenta l’anteprima del dossier Mare Mostrum. In Toscana nel 2022 commessi 249 reati con 287 persone denunciate e arrestate e 78 sequestri. ...