Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Coldiretti Toscana: “I cibi processati sono pericolosi per la salute e favoriscono l’obesità”

Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Il regista Gustav Hofer ha documentato la prima lezione pratica sulla...
Le associazioni: “Più propaganda che sostanza. Annullata negli ultimi anni prassi consolidata di confronto tra Regione e ambientalismo scientifico”. di...
Dal 23 giugno all’8 luglio “Suvignano #benecomune” accoglierà 15 giovani coinvolgendoli in lavori agricoli, fotografia sociale, laboratori giornalistici...
Tre amici con la passione per la musica e la natura hanno appena pubblicato un disco e un singolo, “Il ballo delle api”. Per sensibilizzare in chiave ironica...
Nuove osservazioni presentate dal Cigno Verde che accusa: “Completamente stravolti gli obiettivi iniziali, ora le cave saranno autorizzate a sbriciolare la...
Il Wwf: “Stagione iniziata nel peggiore dei modi per i giganti dei nostri mari. Navigazione eccessiva e senza regole prima causa di mortalità non naturale”...
La ricerca Delphi AgriFoodMed condotta da un team dell’Università di Siena segnala un crescente divario tra i paesi del nord e del sud del Mediterraneo. ...
Al via il progetto triennale “Vivai e salute” condotto da Asl Toscana centro e finanziato dalla Regione. Lo scopo: valutare i rischi dell’esposizione ai...
Approvata a grande maggioranza mozione di Sì -Toscana a Sinistra. Le iniziative di contrasto al cambiamento climatico dovranno essere “una priorità...
Dopo 12 anni dalla confisca definitiva l’azienda, 640 ettari, quest’anno è stata affidata alla Regione. Che la inaugura il 23 giugno con una grande...
Martedì 11 giugno cinque regioni a confronto in un seminario internazionale alla Casa Rossa Ximenes: al centro l’esperienza della cittadina costiera...