Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Marina di Vecchiano ultima spiaggia per il Fratino: recinzioni e cartelli informativi per salvare i nidi

Il declino di questo piccolo trampoliere sembra inarrestabile. Centro...
Le foreste di questa specie possono sostenere livelli di biodiversità...
Il progetto “Scrigni di biodiversità” si aggiudica 624 mila euro per...
Una delle sopravvissute aveva anche un pezzo di lenza che fuoriusciva...
Volontari a raccolta (bikers compresi) per prendersi cura dell’isola protetta dal Parco Nazionale. Si raccoglieranno i rifiuti spiaggiati depositati...
Il gruppo di ricerca è nato grazie all’intesa tra le Università di Pisa, Firenze e Siena. Una marcata impronta multidisciplinare, indispensabile per...
Questa mattina i volontari hanno distribuito finte polizze di assicurazione a Pisa e in altre città italiane. Il primo gruppo italiano sotto accusa per gli...
Ieri convegno in Consiglio regionale. Fattori (Sì): “Le sabbie estratte con tecniche tradizionali portano con sé plastica e metalli pesanti. Nuove...
Nasce il Centro 3R, una novità assoluta nel panorama accademico italiano. Si farà promotore di corsi per formare una nuova generazione di scienziati più...
Il nostro Paese è purtroppo ai primi posti in Europa con circa 1.600 specie, di cui 221 invasive. Lorenzo Peruzzi dell’Ateneo di Pisa nel coordinamento...
Da sabato 17 marzo oltre 60 ettari di nuovi specchi palustri. Al centro della nuova area si colloca oggi l’enorme lago ‘Prataccio’, di oltre...
Domenica 18 marzo visita guidata a bordo dei tipici barchini da palude per scoprire gli angoli più suggestivi del lago e dedicarsi all’osservazione degli...
Un nuovo ciclo di seminari e attività sul campo organizzato dalla Lipu, dal Parco e dall’Università di Pisa. Filo conduttore di quest’edizione la...
Preoccupazione per l’improvvisa e inusuale colorazione delle acque termali. Fenomeno naturale o responsabilità umane? In attesa dei risultati delle analisi è...