Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Progetto PizzAgricola, l’agricoltura sana per una pizza di alto valore nutrizionale

Il progetto sarà presentato a Firenze il 17 marzo e il 14 aprile...
Dal 14 marzo tre assemblee pubbliche a Poggibonsi, Colle di Val...
Secondo i dati dell’indagine “Il biologico e i mercati...
Dal 24 febbraio al 13 marzo le aziende agricole possono chiedere di...
Il lotto oggetto di richiamo è quello di grano duro Senatore Cappelli macinata a pietra da agricoltura biologica da 1 kg con data di scadenza 10 luglio 2018...
Al convegno “Ortofrutta Toscana Bio” presentati il prototipo di sistema informatizzato per il monitoraggio agrofenologico e alcune prove di...
I supermercati in Toscana si adeguano alla normativa nazionale che impone di far pagare dal 1° gennaio i sacchetti ultraleggeri per i prodotti sfusi...
Delle 100 aziende agricole del territorio 30 sono già certificate, le altre in conversione. Anche il contesto è favorevole: in Toscana le aziende biologiche...
Conferenza stampa in Palazzo Strozzi il 27 dicembre. Seguirà da una degustazione di prodotti offerta dalle aziende del comitato promotore del distretto...
Domenica 15 ottobre per l’intera giornata. Alimenti presentati direttamente dai produttori che ne racconteranno storia, preparazione e abbinamenti. Posto...
Il progetto nasce per sviluppare le produzioni biologiche locali e la filiera corta. Tra gli obiettivi anche lo snellimento e la semplificazione delle...
Luigi Farina, titolare dell’omonimo caseificio, con il suo pecorino biologico si aggiudica il premio Biocaseus 2017. GROSSETO – Luigi Farina, titolare...
Tra gli obiettivi del progetto, promosso da Greve e Gaiole, lo sviluppo delle produzioni biologiche locali e la semplificazione delle normative per la...
Una risposta a filiera corta con materie prime biologiche “made in Tuscany”. Il progetto è finanziato dalla Regione e coordinato dall’Università di Pisa...