Il presidente Lula ai grandi della Terra: per affrontare problemi...
Negare la crisi climatica non la risolverà: la lezione per l’ambiente che arriva dal Sudamerica

Il presidente Lula ai grandi della Terra: per affrontare problemi...
Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una catena di supermercati inglesi sta vincendo la sua scommessa:...
Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Da un rapporto del Censis risulta che sta crescendo la consapevolezza ecologica nel nostro Paese. E c’è una bella notizia che riguarda Firenze. ...
Da qualche parte si dovrà cominciare a razionare il consumo dell’acqua ma ognuno è convinto di avere delle buone ragioni per non farlo. di Sandro...
Il Parlamento Europeo ha invece respinto tre proposte molto importanti per il contrasto al cambiamento climatico. di Sandro Angiolini 12 Giugno 2022...
In Indonesia un’associazione fa miracoli nel pulire il mare dai rifiuti mentre noi Italiani ci scopriamo virtuosi nel riciclo delle plastiche...
Oltre 5.500 i progetti finanziati dalla “Banca della Natura” per tutelare specie e habitat in pericolo, di cui una gran parte in Italia (e anche in...
Il ricorso a oggetti e vestiti di seconda mano è uno degli strumenti più utili per rallentare i consumi superflui e lo spreco di risorse. di Sandro...
In Italia il problema del consumo (spesso inutile) di suolo è aggravato da speculazione, corruzione e spreco di denaro pubblico. di Sandro Angiolini Lo...
Pochi controlli, prodotti costosi, tecniche agronomiche stravaganti. Ancora troppi pregiudizi su un settore che invece andrebbe sostenuto di più. di...
Mancano una strategia e strumenti efficaci. In Toscana si stima un 15-20% di patrimonio immobiliare abbandonato, soprattutto nelle aree interne. di...
Parassiti arrivati dall’Oriente e insetticidi le hanno già messe a dura prova. Ma ormai il peggior nemico delle api è il cambiamento climatico. di...