Il Consiglio Ue vara un nuovo rinvio sull’entrata in vigore dell’Euro...
Sull’auto si gioca una partita cruciale per ridurre le emissioni. Ma ce ne rendiamo conto?

Il Consiglio Ue vara un nuovo rinvio sull’entrata in vigore dell’Euro...
Questo sistema è sempre molto pericoloso e illogico. Cerchiamo di...
Rimaniamo uno dei tre Paesi europei che ne emette di più. Eppure ci...
Abbiamo il tasso di motorizzazione più alto d’Europa (dopo il...
Non sono in gioco solo vite umane ma anche la devastazione generale del territorio e della natura. Oggi manifestazioni in molte città italiane. di...
Certe notizie hanno scarsa risonanza. Se volete saperne di più su cambiamento climatico e dintorni vi segnalo un sito, ma date una rinfrescata al vostro...
Tra i molti dubbi sarebbe il caso di verificare meglio che ogni operazione legata all’estrazione di idrocarburi non provochi danni ambientali. di...
Gli spazi verdi urbani dovrebbero essere fruibili e dare benessere. E invece nel nostro Paese spesso troviamo sciatteria e scarsa manutenzione. di...
L’era del turismo di massa non è finita ma stanno aumentando anche in Toscana le proposte alternative e “slow”, dal trekking alle settimane...
Dalle interferenze 5G sul traffico aereo Usa all’uccisione di un ambientalista di 14 anni in Colombia. Per finire con l’ultima trovata del...
Una petizione chiede che si nomini un apposito Commissario europeo. In Svizzera intanto si vota per vietare gli esperimenti sugli animali. di Sandro...
Segnali importanti arrivano da Spagna e Germania. Per la parola “fine” ci vorrà del tempo, intanto cerchiamo di ridurre il consumo sfrenato di carne. di...
Sul fronte ambientale l’anno appena trascorso non ci ha risparmiato nulla: molti disastri e anche qualche buona notizia. di Sandro Angiolini...
In Italia su 2/3 delle aree da bonificare gli interventi devono ancora cominciare o sono tuttora in corso. E il primo report è arrivato solo nel 2020. ...