Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una settimana vissuta pericolosamente: anche per l’inquinamento atmosferico in Europa

Dall’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea per...
Una catena di supermercati inglesi sta vincendo la sua scommessa:...
Nella capitale francese un referendum ha approvato 500 nuove vie...
Le cause legali sono la nuova arma per imbavagliare e scoraggiare le...
Diminuiscono i costi e l’inquinamento, aumenta la produttività: l’esempio di Unilever in Australia e Nuova Zelanda. Ma da noi è ancora un tabù. di...
Si parla di 16 triliardi di dollari solo dal 1992 al 2013. Intanto sta per aprirsi in Egitto la conferenza internazionale COP 27 sul clima: speriamo bene...
Da quando esiste questo ministero i titolari sono stati per lo più persone dal profilo “poco ingombrante”. La scelta di Pichetto Fratin sembra confermare la...
Mentre i nostri vicini d’Oltralpe rendono obbligatori i pannelli solari sui nuovi edifici da noi il consumo di suolo segna un nuovo record. di...
Bigger than us, di Marion Cotillard e Flore Vasseur, racconta come anche a livello locale impegno e capacità di mobilitazione possano dare grandi risultati. ...
Scienziati inglesi hanno testato un tipo di muschio che, distribuito sui corsi d’acqua montani, riesce a trattenere l’acqua ritardandone il deflusso a valle. ...
Forse nessun altro Pontefice si è dedicato così intensamente alla salvaguardia dell’ambiente, a cominciare dalla bellissima enciclica “Laudato...
Sulla prevenzione del rischio idro-geologico da noi si investe scandalosamente poco e gli interventi sono bloccati da burocrazia e rimpallo di responsabilità...
Non è una novità l’impegno di Carlo per l’ambiente mentre la presa di posizione del critico d’arte un po’ ci sorprende. Sarà una...
Oggi si vota in Cile per approvare la nuova Costituzione. Tra i principi base, una visione della Natura come entità che ha pari diritti rispetto all’uomo...