Martedì 25 febbraio l’incontro “Facciamo luce in mare” con imprese, soggetti pubblici e volontari per la tutela della biodiversità e...
AutoreToscanachiantiambiente
Nuove indagini di Arpat: situazione stabile o in leggero miglioramento rispetto a un anno fa. Mancano per ora i campionamenti dei pozzi nell’area più...
Corrispondono a 15 poderi, c’è tempo fino al 19 aprile per partecipare al bando di Banca delle Terre Agricole. Arezzo con 5 terreni e Siena con 4 le province...
Scienziati, ricercatori e agricoltori da tutto il mondo si incontrano a Firenze dal 27 febbraio per creare un’alleanza e condividere conoscenze e competenze...
Arpat e Carabinieri Forestali hanno trovato montagne di rifiuti anche pericolosi, come batterie di auto e olio da motore. I materiali erano stati interrati e...
Il Cigno Verde chiede lo stop ai tagli programmati in viale Mascagni per i prossimi giorni. A causa dell’inverno eccezionalmente caldo gli uccelli hanno...
Sì Toscana a Sinistra ha presentato in Consiglio regionale una mozione che chiede alla Giunta di valutare il grave impatto paesaggistico, morfologico e...
Campionati finora 15 pozzi. Confermata la presenza di trielina con un andamento in diminuzione mentre è in aumento a partire dal 2016 la concentrazione di...
La nuova presidente di Aidda Toscana Antonella Giachetti: “L‘etica di impresa e la sostenibilità globale di produzioni e servizi sono l’unica...
Il tessuto non tessuto è flessibile, resistente ed economico. Oggi lo troviamo dappertutto. Ma indovinate dove va a finire quando non serve più? di...