Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Sono: il pero Angelica, il fico Neruccio, il fico Popone o Striato, il pesco Sanguigno settembrino, il pesco Sanguigno ottobrino e il pesco Spiccicaiolo. Tutti...
La filosofia di gestione sarà ispirata ai principi dell’agricoltura biologica. I cittadini potranno diventare piccoli produttori agricoli per autoconsumo...
Considerata il ‘maiale vegetale’ perché non se ne butta via niente è utilissima in molti ambiti, dal tessile all’edilizia, dall’igiene...
La certificazione approda nel Registro delle Imprese: più trasparenza per mercato e consumatori. Più consumatori attenti a salute e ambiente, più richiesta di...
Calo vertiginoso della produzione di vino e olio e prezzi dei cereali al di sotto dei costi. Bilancio annuale e fine mandato di Luca Marcucci, che lascia la...
Al convegno “Ortofrutta Toscana Bio” presentati il prototipo di sistema informatizzato per il monitoraggio agrofenologico e alcune prove di...
Delle 100 aziende agricole del territorio 30 sono già certificate, le altre in conversione. Anche il contesto è favorevole: in Toscana le aziende biologiche...
Conferenza stampa in Palazzo Strozzi il 27 dicembre. Seguirà da una degustazione di prodotti offerta dalle aziende del comitato promotore del distretto...
Finanziamento di 100mila euro per promozione e progetti didattici. Possono fare domanda associazioni, organizzazioni di produttori e consorzi agricoli...
Per celebrare l’anniversario lunedì 11 dicembre un incontro ai Georgofili. Sarà ripercorsa l’evoluzione dell’agricoltura italiana dal 1977 a oggi tra vecchie e...