Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
I semi nell’orticoltura artigiana, corso di Salvatore Ceccarelli a Fiesole

Il 12 aprile il ricercatore aiuta i partecipanti ad apprendere le...
È partito da Capraia il progetto di riqualificazione condotto dal...
Tra i nemici delle api l’esposizione a pesticidi e metalli...
L’obiettivo è aumentare la presenza di questa pianta tipica del...
Promossi a pieni voti i tredici iscritti alla prima scuola d’Italia che forma i contadini del futuro. La metà è già al lavoro nelle fattorie del Chianti...
Eleonora Lisi, grazie alla sua linea di aceto balsamico “Acetoscana”, è tra i vincitori del concorso ‘Nuovi Fattori di successo’. AREZZO –...
Partenza accelerata del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020: in un anno e mezzo già stanziati i due terzi dell’intera dotazione finanziaria. Grande...
Dopo il triennio “nero” 2010-2012 il comparto sta recuperando terreno, trainato da viticoltura e allevamento. Le aziende agricole diminuiscono come numero (...
Domenica 26 marzo anche in Toscana aperture speciali nelle strutture ricettive agricole associate Cia. L’agriturismo è il “custode” della ruralità: tutela...
Una boccata d’ossigeno per molte aziende agricole. In Toscana importo complessivo superiore a 160 milioni di euro. Le domande dovranno essere presentate entro...
Luigi Farina, titolare dell’omonimo caseificio, con il suo pecorino biologico si aggiudica il premio Biocaseus 2017. GROSSETO – Luigi Farina, titolare...
2016 disastroso. Cia: «Invasione dall’estero è continua e senza garanzie sulla salute dei consumatori». Fondamentale un reddito equo e l’origine in etichetta...
Le aziende piccole e medie e quelle biologiche saranno prioritarie nelle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli. Disponibili 600 ettari. Domande da...
Tra gli obiettivi del progetto, promosso da Greve e Gaiole, lo sviluppo delle produzioni biologiche locali e la semplificazione delle normative per la...