Un libro fotografico edito da LEF indaga il senso del restare in...
Un libro di Francesco Tomè racconta “La Restanza” fra Toscana ed Emilia (video)

Un libro fotografico edito da LEF indaga il senso del restare in...
Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
Nel suo libro “Il potere nel nostro tempo” l’uso delle tecniche digitali è visto come strumento di controllo delle masse in vista dello...
Il progetto per aumentare la produttività della centrale idroelettrica già esistente vede l’opposizione del coordinamento Salviamo l’Elsa e del...
Il test partito in 4 classi. Un progetto unico in Italia di Coldiretti Toscana e CNR per contrastare l’inquinamento indoor negli ambienti scolastici. di...
Dal gelato che racconta la tracciabilità del cacao alla birra amica dell’ambiente: storie di buone pratiche e innovazione nel progetto itinerante di...
Al progetto nel Parco di San Rossore si oppone La Città Ecologica: “Quale futuro per il reattore nucleare, le scorie e gli alberi di alto fusto?”...
Hanno un ruolo importante nella studio e nella conservazione della biodiversità. Ma il loro futuro è minacciato dall’incuria e dall’indifferenza. ...
Dal dopoguerra in poi l’agricoltura industriale ha trasformato i contadini in imprenditori che per fare profitto sono diventati dipendenti dalle...
Il Comune rivoluziona il sistema di gestione del suo patrimonio verde. L’assessore all’Ambiente: “L’emergenza climatica ci spinge ad...
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale di prevenzione dello Spreco alimentare. Secondo Coldiretti ogni toscano butta 27 chilogrammi di cibo a testa...
La transizione ecologica è impossibile senza una nuova agricoltura contadina. L’Ue sussidia l’agricoltura industriale che è la principale responsabile...