Un volume fotografico edito da LEF indaga il senso del restare in...
Un libro di Francesco Tomè racconta “La Restanza” fra Toscana ed Emilia (video)

Un volume fotografico edito da LEF indaga il senso del restare in...
Il loro consumo abituale è associato a una vasta platea di patologie...
Illegittimo il diniego del Comune di Carrara a fornire dati completi...
C’è tempo per candidarsi fino al 10 maggio. I volontari sono...
I controlli eseguiti lo scorso anno hanno portato a 353 mila euro di sanzioni e 19 comunicazioni di reato. Attenzione alta degli ecologisti sulla Montagnola...
Il nuovo saggio edito da Libreria Editrice Fiorentina è un vero e proprio manifesto per l’autonomia contadina e alimentare contro la ruralità...
Riqualificato lo storico podere del quartiere Isolotto, una fattoria metropolitana dove i bambini possono coltivare l’orto e prendere confidenza con gli...
L’Italia cancella una delle normative più prudenti in tema di campi elettromagnetici 5G. Dubbi di scienziati e ambientalisti per la salute pubblica. ...
Dal Wwf a Legambiente, da Isde a Slow Food si chiede di spingere per il mancato rinnovo dell’erbicida anche sulla base di nuovi studi sulla sua tossicità...
L’associazione animalista: “Silenziare le doppiette nelle zone alluvionate è un obbligo di legge ma occorre estendere lo stop all’intero territorio...
Saranno create aree di stoccaggio più grandi, almeno una per ogni Comune. Per evitare speculazioni sugli spurghi il servizio affidato a Publiacqua. ...
Alla rassegna internazionale il documentario Mighty Afrin: in the time of floods: quando l’emergenza climatica diventa umanitaria e dà vita a migrazioni...
Coldiretti: “Inondazioni risultato dei cambiamenti climatici ma anche di un eccessivo consumo di suolo unito all’abbandono delle aree rurali”...
In occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo l’Accademia della Crusca pubblica un ebook che ha tra i curatori Marco Biffi...