“Da parte dei Consorzi di bonifica e con il beneplacito della Regione Toscana è in corso la pressoché totale distruzione dell’intero ecosistema fluviale”...
AutoreToscanachiantiambiente
Sabato 22 febbraio incontro organizzato dall’associazione Atto Primo sugli ultimi studi del National Toxicology Programm americano e dell’Istituto...
Venerdì 28 febbraio il progetto di forestazione urbana Urban Jungle si presenta alla città al Centro Pecci con “Prato Fabbrica Giungle”. ...
Il progetto cofinanziato dall’Unione Europea e coordinato dal CNR ha tra i suoi obiettivi quello di ridurre gli impatti delle attività di pesca con i delfini...
Potranno accedere a una serie di servizi gratuiti di Asl e Comune. L’assessore Giordano Del Chiaro: “Per questo risultato ringraziamo le associazioni...
Approvata all’unanimità in Consiglio regionale mozione di Sì-Toscana a Sinistra. Il capogruppo Fattori: “Aziende imbottigliatrici pagano canoni irrisori...
L’Università di Pisa protagonista alla fiera Novelfarm di Pordenone con la ricerca di Annamaria Ranieri sull’influenza delle radiazioni UV-B su salubrità...
Dopo la delibera che renderà il territorio regionale “glifosate free” entro il 2021 l’organizzazione rilancia: “Non è pericoloso per la salute umana, lo...
Un concetto introdotto dalla prima conferenza ONU sull’Ambiente nel 1972 sta diventando lo scudo per perpetuare le peggiori nefandezze. di Mario...
Una trentina di capre nane abbandonate nella sporcizia senza cibo né acqua, parecchie morte e in avanzato stato di decomposizione. L’area è stata messa...